satiresco

satiresco
1sa·ti·ré·sco
agg. CO
1. relativo a un satiro, proprio di un satiro: orecchie satiresche
2. fig., malizioso, beffardo o lascivo, licenzioso: sguardo, sorriso satiresco, espressione satiresca
3. BU fig., di danza, sfrenata, convulsa
\
DATA: 1623.
————————
2sa·ti·ré·sco
agg. TS lett.
di opera, discorso e sim., che ha argomento o carattere satirico
\
DATA: av. 1571.
ETIMO: der. di satira con -esco.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • satiresco — {{hw}}{{satiresco}}{{/hw}}agg.  (pl. m. schi ) Proprio di un satiro …   Enciclopedia di italiano

  • satiresco — pl.m. satireschi sing.f. satiresca pl.f. satiresche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • dramma — 1dràm·ma s.m. 1. TS lett., teatr. qualsiasi componimento, comico o tragico, destinato alla rappresentazione scenica: il dramma greco 2. TS lett., teatr. componimento teatrale moderno incentrato sulla rappresentazione di vicende dolorose e… …   Dizionario italiano

  • satirale — sa·ti·rà·le agg. OB satiresco {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …   Dizionario italiano

  • satirescamente — sa·ti·re·sca·mén·te avv. CO da satiro, in modo satiresco: ridere satirescamente {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …   Dizionario italiano

  • tetralogia — te·tra·lo·gì·a s.f. 1. TS st.teatr. nell antica Grecia, insieme di quattro opere drammatiche, tre tragedie e un dramma satiresco, che si mettevano in scena in un unica rappresentazione 2. CO estens., insieme di quattro opere letterarie, musicali …   Dizionario italiano

  • trilogia — tri·lo·gì·a s.f. 1. TS st.teatr. nell antica Grecia, complesso di tre tragedie che, insieme a un dramma satiresco, un autore doveva presentare per essere ammesso al concorso drammatico durante le feste dionisiache 2. CO estens., complesso di tre… …   Dizionario italiano

  • Euripide —    Euripide, (lett.) poeta tragico greco (Salamina 484 480 a.C. Pella 406 a.C.). Condusse vita meditativa e di studio (fu uno dei primi a possedere una biblioteca), lontano da ogni attività politica. Tuttavia le sue tragedie, scritte in gran… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Sofocle —    Sofocle, poeta tragico greco (Colono 497 496 Atene 406 a.C.). Figlio di Sofilo, fu discepolo di Lampro, dal quale imparò la musica e la danza; nel 480 guidò il coro di efebi che cantò il peana per la vittoria di Salamina; nel 468 partecipò a… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”